
04 Nov Lutero e l’arte
Il protestantesimo, in particolare il luteranesimo, non ha distrutto l’arte,
nemmeno quella figurativa.
Occorre perciò accostare i principi teorici della concezione dell’arte in Lutero,
per mettere in connessione le espressioni pittoriche del suo tempo
con la tesi fondamentale della giustificazione per fede.
L’esempio forse più bello, in ogni caso il più emblematico,
è offerto dalla pala d’altare di Wittenberg.
17 febbraio 2021
24 febbraio 2021
Ore 18-20
Sede del corso: piattaforma online
(Istruzioni all’atto di iscrizione)

Lutero e l’arte
