
14 Dic Fondamenti di Teologia bizantina-ortodossa I
Liturgie semi nascoste dalle iconostasi, gesti e canti avvolti da nuvole d’incenso, icone dagli sguardi sfuggenti e posture ieratiche, monaci dalle lunghe barbe e sorrisi angelici, chiese ridondanti di mosaici e affreschi enigmatici.
Il mondo bizantino-ortodosso sorprende ed affascina: sovente mal conosciuto, merita invece un viaggio di scoperta e/o approfondimento.
Attraverso le principali tappe storiche, le più importanti riflessioni teologico-patristiche, la contemplazione iconografica e liturgica, potremo percepire la sfaccettata ricchezza dell’Ortodossia.
6 novembre 2022
13 novembre 2022
20 novembre 2022
27 novembre 2022
Ore 16-18
Sede del corso: piattaforma online
(Istruzioni all’atto di iscrizione)



Apofatismo e Rivelazione

L’immagine sacra

Ecclesiologia
