
14 Dic Shomèr ma mi-llailah? Sentinella, quanto resta della notte?
Colui che veglia conosce bene il momento dell’avvento dell’aurora sull’oscurità.
Storie di vite appassionanti, di profeti e profetesse dell’Antico Testamento ci permetteranno di cogliere il senso della profezia e della figura del profeta, costantemente incompreso ed assolutamente necessario.
L’ascolto dei rispettivi messaggi, ancorati alle epoche storiche e allo stesso tempo capaci di superare spazio e tempo, declinati con le rappresentazioni artistiche nell’Oriente cristiano, ci accompagneranno nell’inconsueto viaggio della profezia.
2 ottobre 2022
9 ottobre 2022
16 ottobre 2022
23 ottobre 2022
Ore 16-18
Sede del corso: piattaforma online
(Istruzioni all’atto di iscrizione)

Profezia. Il senso della rivelazione nelle religioni del Libro

Elia, Isaia, Geremia, Ezechiele

Osea, Daniele, Natan, Amos
