

La recente mostra dedicata a James Tissot al Museo d’Orsay di Parigi (23 giugno – 13 settembre 2020) comporta una sola sala alle creazioni di questo artista dedicate ai soggetti biblici. A differenza di molti quadri conservati in Europa, è il Brooklyn Museum che acquistò la quasi totalità dei numerosissimi acquerelli dipinti sui temi religiosi che Tissot, tornato in Francia dopo la morte della moglie e dopo aver ricevuto una rivelazione alla chiesa di Saint-Sulpice a Parigi, iniziò a dipingere tali soggetti (365 in totale), dopo essersi ampiamente documentato e aver effettuato diversi viaggi in Terra Santa dal 1886, osservando luoghi e nei costumi delle popolazioni dei paesi biblici.
Molti di questi dipinti innovano audacemente nella trattazione di soggetti tradizionali. È il caso di Gesù tra i dottori, episodio riportato dall’evangelista Luca (Lc 2,41-52). All’età di dodici anni, Gesù si recò con i suoi genitori a Gerusalemme per l’annuale pellegrinaggio al Tempio. Maria e Giuseppe lo persero di vista durante il ritorno a Nazareth e lo trovarono solo dopo tre giorni di ansiose ricerche a Gerusalemme, seduto tra dottori stupiti della pertinenza delle sue parole.
Questo argomento fu sovente trattato dall’arte cristiana dalla seconda metà del Medioevo. Di solito la scena è ambientata su uno sfondo maestoso e Gesù è in posizione d’onore, posto al centro del dipinto, spesso su un seggio elevato, dal quale insegna con un’autorità assolutamente non caratteristica per l’età.
Nel quadro di Tissot (22,7 x 16,7 cm), dipinto tra il 1886 e il 1894 e conservato al Brooklyn Museum, è tutto il contrario. La scena si svolge in uno spazio ristretto, bisogna cercare Gesù prima di trovarlo, perché è come inghiottito in un gruppo compatto di almeno una ventina di dottori tutti in piedi, nonostante la loro venerabile età (il sedile imbottito in primo piano a sinistra è vuoto), che presumibilmente lo bombardano di domande e sono affascinati dalla sua saggezza e dalla sua capacità di replica.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.